Il nome proprio Cosimo Michele è di origine italiana e significa "ornamento di Michele". Il primo elemento del nome, Cosimo, deriva dal latino "Cassius", che significa "vuoto" o "cavità". Il secondo elemento, Michele, proviene dall'ebraico "Mikha'el" e significa "chi è come Dio?".
Il nome Cosimo Michele ha una lunga storia nella cultura italiana. È stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui Cosimo de' Medici, il fondatore della potente famiglia fiorentina dei Medici nel XIV secolo. Inoltre, il nome è stato utilizzato anche da molti artisti e scrittori italiani famosi, come Cosimo Ridolfi, un pittore del Rinascimento, e Cosimo Guarnieri, uno scrittore italiano del XIX secolo.
Oggi, il nome Cosimo Michele è ancora molto popolare in Italia e continua ad essere scelto dai genitori per i loro figli. È un nome che evoca l'idea di forza, intelligenza e bellezza, e rappresenta una scelta classica ed elegante per un bambino o una bambina.
Il nome Cosmo Michele è apparso solo due volte nell'elenco dei nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2023. Nel complesso, dal 2005 al 2023, il nome Cosmo Michele è stato dato a un totale di due bambini in Italia.